La passione per ciò che è buono e la cura del tempo

La filosofia di Grondona non ha mai lasciato spazio alle scorciatoie convenienti o ai compromessi. La qualità non è mai stata oggetto di negoziazione, perchè i nostri biscotti devono piacere a noi prima di tutti. Alcune cose richiedono solo tempo e pazienza. Oggi che Grondona ha oltre 200 anni noi ci sentiamo ancora come se fossimo solo all’inizio.

La nostra visione non è cambiata, i nostri ingredienti condividono ancora la stessa onesta semplicità che i nostri padri riversavano nel proprio lavoro. Il nostro gusto, allo stesso modo, rimane impossibile da battere. Cosa ha permesso a Grondona di diventare la realtà che è oggi?

Pandolicni
Tradizione, Armonia, Semplicità.

Questi sono i tre pilastri della filosofia della famiglia Grondona che hanno caratterizzato la nostra storia negli ultimi 200 anni, permettendo di raggiungere l’eccellenza con la nostra passione.

  • Tradizione, con cui i membri della famiglia trasmettono la loro saggezza, maestria e scoperte alla prossima generazione di visionari.
  • Armonia, tra uomo e natura, ciò che è semplice e buono non necessita d’altro. Rinfreschiamo questa armonia nel nostro Lievito Madre, ogni giorno.
  • Semplicità, per ottenere la massima ricchezza di gusto, senza mai rinunciare alla qualità con ingredienti semplici e genuini.
Foto storica
Grondona: unica, da oltre 200 anni

Grondona è più di una marca di prelibatezze. È una famiglia con una ricca storia, che ti porta indietro nel tempo fino al 1820.
In quell’anno il laborioso Giuseppe Grondona iniziò l’attività di famiglia, fondata sulla ricerca dei vari usi e scopi della farina e del lievito.
Mentre Giuseppe e Francesco si concentrano sulla produzione di pasta, Orlando passa dalla creazione della pasta alla cottura dei biscotti all’inizio del 1900.
Da quel momento in poi, l’eredità della famiglia ha scritto dei capitoli sorprendenti per il successo di Grondona.

Post Stamp